Lapide a Bellenghi

Comune di Faenza (RA)

in questa casa nacque VITTORIO BELLENGHI comandante partigiano caduto con l'arme in pugno a gamogna il 10 luglio 1944 ferrea tempra di organizzatore e di comandante di formazioni partigiane suggellò col sacrificio della vita la propria fede nell'Italia, nella libertà, nella giustizia a cura delle ass. partigiane e patriottiche di Faenza 1955

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via Bondiolo 4
comune di Faenza (RA)

Coordinate

11.8826112E, 44.2835127N
E 11° 52' 57.40'', N 44° 17' 0.65''
40m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1955

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Firenze

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Bellenghi ha operato ed è stato ucciso sull'Appennino fra Firenze e Faenza.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.