Monumento a Barbieri

Comune di Zavattarello (PV)

protagonista della resistenza italiana CARLO BARBIERI detto CIRO portò dall'oltrepò - a milano - a dongo nei giorni tremendi della bufera e nella stagione della riscossa un messaggio di speranza --- combattente per la libertà della patria operò attivamente per l’affermazione degli ideali di emancipazione sociale e per il progresso civile del nostro popolo. --- rettitudine di uomo e fedeltà agli ideali partigiani lo riportarono alla terra e alle genti che lo videro comandante garibaldino --- strappato alla lotta nei giorni difficili della eversione e delle stragi la sua vita rimane esemplare testimonianza di fedeltà alla repubblica e ai suoi valori antifascisti la sua opera sia semente generosa per le giovani generazioni associazione nazionale partigiani d'italia (A.N.P.I.)

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Casa Marchese, comune di Zavattarello (PV)

Coordinate

9.2665746E, 44.8896375N
E 9° 15' 59.67'', N 44° 53' 22.69''
378m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi del ricordo della Provincia di Pavia
pagina originale su www.luoghidelricordo.it

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.