Lapide al Gruppo di Capettini

Comune di Milano (MI)

antesignano e pioniere della lotta partigiana ARTURO CAPETTINI profetizzò in questa officina i contrastati ideali e le gesta clandestine per una italia libera e democratica la sezione comunista "FRATELLI CAPETTINI" accomunando nel ricordo i martiri ANDREOLI - POLI - SCOTTI nel secondo anniversario del loro olocausto 31-12-1943 -- 31-12-1945

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Viale Monte Santo 10
Garibaldi Repubblica — Porta Nuova - Bovisa - Niguarda - Fulvio Testi
comune di Milano (MI)

Coordinate

9.1936670E, 45.4799160N
E 9° 11' 37.20'', N 45° 28' 47.70''
126m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1945

Promotori

Partito o organizzazione politica

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi del ricordo della Provincia di Pavia
pagina originale su www.luoghidelricordo.it

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Pavia

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Ampia narrazione degli eventi
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Arturo Capettini è nato il 17 marzo 1900 a Zeme, in provincia di Pavia.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.