Lapide ai ferrovieri caduti nella guerra di Liberazione

Comune di Milano (MI)

guerra di liberazione 1943 1945 BARILANI BRUNO BARBIERI LUIGI BATTAGLINO MARIO BATTIGA CELESTINO BAZZI CARLO BIANCHI ANDREA BONDI GINO BORRONI DARIO BOSTE EGIDIO BOTTELLI GIGLIO BOZZOLA PIETRO CANAL SILVIO CAPITANI GIUSEPPE CARIGNANI ALFREDO CASTAGNETI CESARE CASALETTI ABRAMO COLOMBO ANTONIO CODAZZI ALDO CIGNOLI ANGELO D'ARCANGELO FRANC. CALVI MARIO FIUMI FERRUCCIO GALLO FEDERICO LUCARELLI AMEDEO MARANI CARLO MARIANI LUIGI MARZETTI SIRO MAZZA DORINO MAGNI ARISTIDE MAGNI GIUSEPPE PAPI SERGIO POLESINI ANGELO PESSINA NINO SOMENZI PALMIRO SETTI DOMENICO STELLA GUIDO SILVESTRI ANDREA SAVI CANDIDO UGONI ENRICO VISCARDI ENRICO figli di ferrovieri LISSONI WALTER UGGA MARIO BOSANI GIUSEPPE MINUTO GIUSEPPE TAVILLA LUCIANO TECHEL RICCARDO

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Centrale — Stazione Centrale - Greco - Crescenzago
comune di Milano (MI)

Coordinate

9.2062488E, 45.4864088N
E 9° 12' 22.50'', N 45° 29' 11.07''
140m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Como Lucca Monza e Brianza Novara Pavia Varese Verbano-Cusio-Ossola

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.