Monumento ai caduti di Campo Giuriati

Comune di Milano (MI)

pagina della memoria campo giuriati partigiani fucilati durante la resistenza 14 gennaio 1945 BAZZONI SERGIO anni 18 BOTTA RENZO anni 24 CAPECCHI ARTURO anni 19 FOLLI ATTILIO anni 18 GIARDINO ROBERTO anni 22 ROSSATO GIUSEPPE anni 21 ROSSI LUCIANO anni 16 2 febbraio 1945 CAMPEGI LUIGI anni 31 MANDELLI FRANCO anni 20 MANTOVANI VENERINO anni 18 RESTI VITTORIO anni 30 VOLPONES OLIVIERO anni 39 18 marzo 1945 ARCALINI LUIGI anni 24 combattenti per la libertà anpi zona 3

I seguenti testi sono stati rimossi o modificati:

FOLLI ATTILIO di anni 18
GIARDINO ROBERTO di anni 22
ROSSI LUCIANO di anni 22
BOTTA RENZO di anni 21
RICOTTI ROBERTO di anni 21
SERRANI GIANCARLO di anni 18
BAZZONI SERGIO di anni 18
CAPECCHI ARTURO di anni 19
ROSSATO GIUSEPPE di anni 21
qui fucilati il giorno
14 gennaio 1945

il sangue da voi sparso
ha tracciato i nuovi
destini d'italia

questo giardino della resistenza
dedicato ai 14 caduti partigiani fucilati nel gennaio 1945
è stato inaugurato il 20 aprile 2009
dopo il restauro realizzato con il contributo
della sezione "anpi" 25 aprile di milano città studi
e dei cittadini della zona

qui caddero per la causa
della libertà
il 2 febbraio 1945
CAMPEGI LUIGI
VOLPONES OLIVIERO
MANTOVANI VENERINO
RESTI VITTORIO
MANDELLI FRANCO

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Carlo Pascal
Città Studi — Porta Venezia - Lambrate - Città Studi
comune di Milano (MI)

Coordinate

9.2311961E, 45.4783611N
E 9° 13' 52.31'', N 45° 28' 42.10''
122m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

2009

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi del ricordo della Provincia di Pavia
pagina originale su www.luoghidelricordo.it

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Pavia

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Campegi Luigi (Gigi) era originario di Tromello (PV) ma svolge parte importante del partigianato a Milano, dove viene ucciso.
Arcalini Luigi (Lince) era invece originario di Voghera.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.