Lapide ai Caduti Partigiani

Comune di Montecchio Emilia (RE)

a perenne memoria dei partigiani caduti sotto il piombo dei nazifascisti per la liberazione della nostra patria --- BERTANI GIOVANNI nato a montecchio il 20.1.1924 morto a montecchio il 4.10.1943 CERVI ing. GIOVANNI nato a gattatico il 1.6.1903 morto a milano il 19.12.1943 MINARDI LUISA nato a montecchio il 20.9.1924 morto a varallo il 8.8.1944 CARAFFI ALVARO nato a cavriago il 15.3.1922 morto a valenzano il 17.8.1944 GOMBIA ARTEMIO nato a montecchio il 7.5.1925 morto a castagneto il 20.11.1944 DEL RIO IONES nato a san polo d'enza il 6.10.1921 morto a casina il 23.12.1944 AVANZI DANTE nato a montecchio il 25.12.1900 morto a montecchio il 27.12.1944 ROVACCHI GIULIO nato a montecchio il 3.7.1923 morto a varano melegari il 10.1.1945 RABITTI IEDIS nato a montecchio il 29.8.1925 morto a neviano arduini il 1.2.1945 LANDINI LODOVICO nato a montecchio il 13.2.1915 morto a montecchio il 22.4.1945 GILLI ETTORE nato a montecchio il 14.7.1926 morto a montecchio il 24.4.1945 MARMIROLI GIUSEPPE nato a montecchio il 10.4.1903 morto a montecchio il 24.4.1945 gloria eterna ai nostri eroici caduti montecchio emilia 24 aprile 1945

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Piazza della Repubblica 1
comune di Montecchio Emilia (RE)

Coordinate

10.4465159E, 44.7001039N
E 10° 26' 47.46'', N 44° 42' 0.37''
98m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

1946

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Milano Parma Vercelli

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.