Lapide ai caduti della Liberazione di Sant'Ilario d'Enza

Comune di Sant'Ilario d'Enza (RE)

straziati nello spirito e nelle carni dalle barbare orde nazi-fasciste immolarono la loro vita per riscattare l'onore e la libertà d'italia GIULIETTO GALLINGANI medaglia di bronzo al v.m. morto il 25.2.1947 d'anni 22 BRUNO MAGNANI trucidato dalle s.d. in parma il 16.11.1944 d'anni 27 ELIO MANZOTTI fucilato a vercalle di casina il 24.12.1944 d'anni 22 AMOS CANEPARI fucilato a chiozzola parma il 30.1.1945 d'anni 25 ROLANDO ROSI morto a mauthausen il 7.3.1945 d'anni 36 ARONNE MACCARI morto a mauthausen il 2.4.1945 d'anni 29 REMO BERTANI morto a mauthausen il 20.4.1945 d'anni 23 BRUNO VELOCI morto a mauthausen il 24.4.1945 d'anni 23 CARLO BRAGLIA [?] mauthausen [?] d'anni 25 OLIVA ARONNE m. a amstetten aprile 1945 d'anni 24 BENASSI LEONE m. a parma il 9.5.1947 per malattia cont. durante la lotta partigiana PASTARINI ARNALDO d'anni 21 m. a flossemburg il 9.3.1945 emulando l'eroe del popolo i figli del popolo insorsero

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Roma 84
comune di Sant'Ilario d'Enza (RE)

Coordinate

10.4514941E, 44.7606343N
E 10° 27' 5.38'', N 44° 45' 38.28''
59m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero della Libertà E 17h 30m 57.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica
Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Parma

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.