Monumento ai fucilati di Calerno

Comune di Sant'Ilario d'Enza (RE)

la disperata viltà dei barbari il pianto lontano delle madri e la tragedia immane dell'eccidio notturno furono qui attorno a venti giovani inermi fucilati perché amavano la libertà 14.2.1945
EGIDIO GARDINI d'anni 20 salsomaggiore parma RENZO MELLONI d'anni 21 salsomaggiore parma GIUSEPPE BELLINI d'anni 22 salsomaggiore parma ANTONIO GANDOLFI d'anni 22 salsomaggiore parma ALDO PASQUA d'anni 22 salsomaggiore parma ORESTE TOSINI d'anni 23 salsomaggiore parma AMOS MONTECCHI d'anni 21 fidenza parma BRUNO FAUSTINI d'anni 18 medesano parma ANGIOLINO TANZI d'anni 22 pellegrino parma PIERINO AVANZI d'anni 17 varano melegari parma
GUIDO BOTTE d'anni 19 pontenure piacenza FRANCO MOLINARI d'anni 19 pontenure piacenza PARIDE ZANATTI d'anni 21 pontenure piacenza RAIMONDO FERMI d'anni 27 villanova piacenza NELLO AVANZI d'anni 23 cortemaggiore piacenza GIULIO RESMINI d'anni 30 piacenza CORRADO BARESI d'anni 26 ghedi brescia GIACOMO BERARDINELLI d'anni 24 pezzaze brescia LUIGI VIGLIO d'anni 20 napoli NICOLA COSIMO SALVO d'anni 21 rometta marea messina
ai martiri

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Venticinque Luglio
Calerno
comune di Sant'Ilario d'Enza (RE)

Coordinate

10.4823281E, 44.7498756N
E 10° 28' 56.38'', N 44° 44' 59.55''
52m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Brescia Messina Napoli Parma Piacenza

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.