Lapide ai Caduti Partigiani

Comune di Guastalla (RE)

guastalla onora i suoi partigiani caduti per la libertà ADORNINI GIOVANNI n 27 3 1893 m 23 4 1945 ALBERINI ENZO n 22 4 1916 m 21 4 1945 CAMURRI QUARTO n 5 11 1921 m 28 12 1943 CASELLA LELIO n 18 6 1916 m 10 6 1944 CATELLANI NELLO n 22 8 1925 m 20 4 1945 FORNASARI NESTORE n 30 9 1922 m 19 4 1945 FRANCHI RUBENS n 21 4 1920 m 30 4 1945 GARAVALDI WALTER n 6 8 1917 m 2 3 1944 GARUTI INES n 1 8 1900 m 23 4 1945 PAZZI IRMO n 19 6 1910 m 10 6 1944 PEDRAZZI IVO n 27 10 1924 m 14 6 1944 ROSSELLI LEONE n 11 4 1920 m 23 1 1945 ROSSI BRUNA n 22 1 1927 m 23 4 1945 ROSSI GIUSEPPE n 8 3 1901 m 23 4 1945 SESSI ATTILIO n 9 10 1924 m 28 7 1944 SIMONAZZI ALVARO n 25 2 1911 m 24 4 1945 SIMONAZZI ARVEDO n 29 5 1919 m 29 12 1944 SETTI GETULIO n 27 4 1925 m 28 7 1944 VEZZADINI BRUNO n 3 10 1925 m 23 9 1944 VIONI DIMMO n 16 8 1908 m 24 4 1945 BIGLIARDI GIOVANNI n 13 7 1909 m 23 4 1945 25 aprile 1983

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Piazza Giuseppe Mazzini
comune di Guastalla (RE)

Coordinate

10.6538515E, 44.9224080N
E 10° 39' 13.87'', N 44° 55' 20.67''
28m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1983

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.