Sacrario della famiglia Cervi

Comune di Campegine (RE)

ai martiri fratelli CERVI morimmo per la vostra libertà
in questo luogo sono raccolte le tombe dei sette fratelli CERVI fucilati il 28 dicembre 1943 dai militi della repubblica sociale italiana al poligono di tiro di reggio emilia. famiglia di contadini innovatori e sperimentatori di moderne tecniche agronomiche, i CERVI coniugarono, fin dai primi anni '30, la lotta per il riscatto delle classi rurali con l'avversione al regime fascista. nella loro casa, nelle campagne tra campegine e gattatico, diedero vita a una precoce rete clandestina che portò alla formazione della prima banda partigiana della zona. catturati il 25 novembre 1943 dalla guardia nazionale repubblicana, i sette fratelli CERVI furono giustiziati per rappresaglia un mese dopo insieme al giovane QUARTO CAMURRI. solo nell'ottobre del 1945 fu possibile riportare a campegine le loro salme, che erano state sepolte in tombe anonime nel cimitero di reggio emilia, per onorarle con una grande cerimonia pubblica. insieme alle spoglie dei sette fratelli, sono qui riunite quelle della madre GENOEFFA COCCONI, spentasi per il dolore l'anno successivo la morte dei figli, e di papà ALCIDE, scomparso nel 1970. la loro casa è oggi un museo della resistenza e della civiltà contadina, che ricorda la vicenda dei cervi e insieme la memoria antifascista di un intero territorio. i cittadini di campegine in ricordo di quanti si sono sacrificati per la nostra libertà
ETTORE medaglia d'argento n. 1921 OVIDIO medaglia d'argento n. 1918 AGOSTINO medaglia d'argento n. 1916 GELINDO medaglia d'argento n. 1901 GENOEFFA COCCONI in cervi n 1877 m 1944 NANDO medaglia d'argento n. 1911 ALDO - GINO medaglia d'argento n. 1909 ANTENORE medaglia d'argento n. 1904 ALCIDE CERVI n 1875 m 1970 dopo un raccolto ne viene un altro andiamo avanti

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sacrario

Localizzazione

Cimitero
comune di Campegine (RE)

Coordinate

10.5306451E, 44.7791825N
E 10° 31' 50.32'', N 44° 46' 45.06''
35m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Resistenza civile

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Cervi Alcide Ampia narrazione degli eventi
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.