vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Lapide della base partigiana

Comune di Bologna (BO)

questa casa fu aggredita dai nazisti perché rifugio della resistenza la mattina del 12 dicembre 1944 i partigiani risposero col fuoco e due di essi caddero uno era DANTE PALCHETTI gappista della settima brigata l'altro un giovane soldato austriaco che i compagni chiamavano - deutsch - non sappiamo altro di lui ma onoriamo il suo ricordo perché preferì morire per la libertà piuttosto che continuare a combattere la sporca guerra che gli avevano imposto nel 30° anniversario della liberazione 13 aprile 1975

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Alfonso Lombardi 13
Bolognina — Navile
comune di Bologna (BO)

Coordinate

11.3489489E, 44.5163630N
E 11° 20' 56.22'', N 44° 30' 58.91''
42m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo normalmente non accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1975

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

progetto PerCorsi di Memoria nel Quartiere Navile - Bologna

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Basi partigiane Partigiani stranieri

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Austria

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri Nomi di battaglia Ignoti

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.