vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento per lo sfondamento del fronte sul Senio

Comune di Bagnacavallo (RA)

da questa linea del senio romagnolo piave il di 10 aprile 1945 confusa e rotta la barbarie nazifascista i gruppi di combattimento friuli e cremona la brigata partigiana mario gordini dalle retrovie tutto il popolo di romagna balzati avanti aprirono le ali alla vittoria liberatrice 25 aprile 1945 - 25 aprile 1954 amministrazione provinciale ass. naz. mutilati ed invalidi di guerra ass. famiglie caduti in guerra ass. naz. combattenti e reduci ass. naz. partigiani d'italia ass. partigiani romagnoli ass. naz vittime civili

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Chiusa
Argine Senio
comune di Bagnacavallo (RA)

Coordinate

11.9397622E, 44.4173897N
E 11° 56' 23.14'', N 44° 25' 2.60''
15m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1954

Promotori

ANCR ANFCDG ANMIG ANPI ANVCG Amministrazione provinciale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2018)

censimento del , a cura di

progetto Mappa della memoria - Ravenna
pagina originale www.mappadellamemoria.it

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

La camminata sul Senio - da Cotignola T 3h 15m 10.6Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Formazione partigiana Esercito cobelligerante italiano

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.