Monumento ai partigiani di Morbegno

Comune di Morbegno (SO)

caddero perché l'italia risorgesse
partigiani del mandamento di morbegno ai gloriosi caduti
caduti in combattimento ardenno VALENI CLEMENTE 40. matteotti REDA PIETRO 40. matteotti buglio in monte PERREGRINI ALDO 40. matteotti SELVETTI DESOLINA 40. matteotti BIGIOTTI QUIRICO 40. matteotti regoledo si cosio BEDOGNÈ RAFFAELE 55. rosselli GAMBETTTA GIOVANNI 55. rosselli cercino FORNÈ ANNUNZIO 40. matteotti cino PEDRANZINI FELICE bgr. rinaldi andalo MARGOLFO MANSUETO bgr. oltrepo' morbegno GHISLANZONI FRANCO 55. rosselli DELLA NAVE IGINO 40. matteotti RONCONI RENATO 40. matteotti SANTI FRANCO 40. matteotti DEL MARTINO AURELIO bgr. moscatelli DELLA MORTE REMO bgr. g.l. MASOTTA BRUNO 55. rosselli LUCHINA AGOSTINO 67. regg. lib. CIAPPONI IOLE staffetta
caduti in combattimento civo PANERA PIETRO 40. matteotti FINI GILDA 40. matteotti MARTINOLI LORENZO 40. matteotti delebio SCARAMELLA ELIO 55. rosselli FISTOLERA GIACOMO 55. rosselli forcola SALIGARI VENTURA 40. matteotti talamona TARABINI MILO 55. rosselli PASINA GUSTAVO 40. matteotti BIANCHINI SIRO 40. matteotti DUCA LUIGI 40. matteotti traona BAROLO ABBONDIO brg. rinaldi morti in prigionia gerola alta MANNI IGINO 55. rosselli pedesina GIANOLI DIONIGI 55. rosselli GIANOLI ANTONIO 55. rosselli piantedo TARABINI AGOSTINO 55. rosselli talamaona CIOCCHINI MARIO 40. matteotti

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Ambrosetti Tommaso
comune di Morbegno (SO)

Coordinate

9.5691680E, 46.1346106N
E 9° 34' 9.00'', N 46° 8' 4.60''
257m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Gruppo partigiano

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Formazione partigiana

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Aosta Piacenza Torino

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.