Lapide agli uccisi nei campi di sterminio

Comune di Bologna (BO)

ai fanciulli alle donne agli uomini di ogni stirpe e nazione che la ferocia nazista selvaggiamente uccise in campi di sterminio il comune e la provincia di bologna dedicano questo ricordo di compianto e di riconoscenza affinché la causa per cui essi morirono sia presente e ammonitrice nelle lotte supreme della libertà umana per l'indipendenza dei popoli per l'avvento d'una società più giusta nel pacifico consorzio di tutte le genti bologna 9 aprile 1961

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza del Nettuno
comune di Bologna (BO)

Coordinate

11.3423371E, 44.4943795N
E 11° 20' 32.41'', N 44° 29' 39.77''
74m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1961

Promotori

Amministrazione provinciale Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.