Targa ai Rossi

Comune di Castiglione di Garfagnana (LU)

in questo luogo, nei tragici anni della seconda guerra mondiale, MARIA e GIUSEPPE MANSUETO rossi, con la generosità e il coraggio non rari tra i contadini delle nostre terre, accolsero per oltre un anno le famiglie ebree sraffa e ventura, proteggendole dalla violenza nazifascistae salvandole dall'orrore dell'olocausto. il loro nome è scritto perennemente a gerusalemme, nel giardino dei "giusti tra le nazioni" dello yad vashem. il comune di castiglione di garfagnana vuole che il loro ricordo sia esempio e monito alle generazioni future. chi salva una vita è come se salvasse il mondo intero talmud di gerusalemme - sanhedrin 4,12 san pellegrino in alpe lì 26 marzo 2022 l'amministrazione comunale di castiglione di garfagnana

anno 2022

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

San Pellegrino in Alpe
comune di Castiglione di Garfagnana (LU)

Coordinate

10.4805056E, 44.1893458N
E 10° 28' 49.82'', N 44° 11' 21.64''
1503m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2022

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Rifugi

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Lingue
Yiddish
Epigrafe
Bibbia
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.