Monumento della Battaglia della Fonte dei Seppi

Comune di Sesto Fiorentino (FI)

alla memoria dei martiri della barbarie nazifascista che sulle verdi pendici combattendo caddero il 14 luglio 1944 offrendo in olocausto la giovane vita per la libertà e la giustizia sociale BIANCALANI RAFFAELLO - "macchi" BRACCESI NELLO - "biondo" BUGAMELLI PIETRO - "gnagnero" FERRANTINI PIETRO - "stoppa" FIORELLI EGIZIO - "baffo" FRIGIDI CORRADO - "corrado" LANDI ALFREDO - "medoro" LUMINI ROBERTO - "tom" MAZZONI SILVANO - "scorza" MONSELVI OSVALDO - "baddo" POLI ARISTODEMO - "prato" SARTI EMILIO - "stracchino" STEFANI LANDO - "agnellone" il c.l.n. di sesto fiorentino 14 - 7 - 1945

Nota

La lapide originale, posta in sede nel 1945, è stata gravemente danneggiata con esplosivo da ignoti negli anni 70 e ricostruita molto più grande.

La lapide originale, posta in sede nel 1945, è stata gravemente danneggiata con esplosivo da ignoti negli anni 70 e ricostruita molto più grande.

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Piano degli Scollini
comune di Sesto Fiorentino (FI)

Coordinate

11.2393590E, 43.8583417N
E 11° 14' 21.69'', N 43° 51' 30.03''
654m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

CLN

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Da Cercina a Monte Morello, storie partigiane E 3h 55m 11.7Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.