Monumento ai partigiani emiliani e romagnoli in Veneto
Comune di Bologna (BO)
Fonti documentali
Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza>
-
Floriano Berengari
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Cippo ai partigiani del Pontevecchio Bologna (BO) Lapide ai caduti per la Libertà del Pontevecchio Bologna (BO) Monumento Ossario dei caduti partigiani Bologna (BO) -
Cesare Caramalli
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento Ossario dei caduti partigiani Bologna (BO) - Mario Pasi
-
Francesco Sabatucci
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai caduti per la Libertà Bologna (BO) Monumento Ossario dei caduti partigiani Bologna (BO)

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
-
Noale, 11.10.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Cippo ai partigiani del Pontevecchio Bologna (BO) Lapide ai caduti per la Libertà del Pontevecchio Bologna (BO) Monumento Ossario dei caduti partigiani Bologna (BO) -
Padova, 19.12.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai caduti per la Libertà Bologna (BO) -
Rivamonte, 12.4.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai partigiani di Sostegno Bologna (BO) Monumento ai caduti di San Lazzaro di Savena San Lazzaro di Savena (BO) -
Valle del Biois, 20-21.8.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento ai partigiani caduti di Pianoro Pianoro (BO) Cippo ai partigiani del Pontevecchio Bologna (BO) Lapide ai caduti per la Libertà del Pontevecchio Bologna (BO) - Sospirolo, 17.2.1945
- Bolzano bellunese, 10.3.1945

Biografie Resistenti ISACEM>
-
Sabatucci Francesco
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento Ossario dei caduti partigiani Bologna (BO) Lapide ai caduti per la Libertà Bologna (BO)
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Monumento
Piazza Belluno
Mazzini — Savena
comune di Bologna (BO)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
1965
Amministrazione comunale
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 4/3/2025, a cura di Gaetano Miti
Contesto e altre informazioni
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
provincia o equivalente, nazione
Belluno Bolzano Padova Ravenna Venezia
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Monumento ai caduti e dispersi del Casermone 420m — Bologna (BO) Ex-voto per i bombardamenti 490m — Bologna (BO) Monumento alle donne nella Resistenza 600m — Bologna (BO) Cippo ai partigiani del Pontevecchio 630m — Bologna (BO) Lapide ai caduti per la Libertà del Pontevecchio 850m — Bologna (BO) Monumento ad Anders 1Km — Bologna (BO) Cippo a Giovannini 1.1Km — Bologna (BO) Lapide ai caduti per la Libertà 1.1Km — Bologna (BO) Monumento alla Brigata Maiella 1.2Km — Bologna (BO) Lapide a Luccarini 1.2Km — Bologna (BO)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Bologna (BO) 162 monumenti Città metropolitana di Bologna 370 monumenti Tutto il mondo 4625 monumenti