Monumento allo scontro di Casa Mengoli

Comune di Castenaso (BO)

comune di castenaso comune di budrio esausti ma non domi rimasti senza munizioni dopo la battaglia di vigoroso nel potere mazzacavallo e di fiesso nel potere prando i partigiani superstiti in questo cortile furono accerchiati da forze tedesche sovverchianti poi trasportati al comando nazifascista di medicina dove si immolarono fieri del loro sacrificio per la libertà del popolo italiano
21 – x – 1944 sabato 21 – x – 1989 onorando i trentasei caduti, castenaso e budrio additando la via della pace nello spirito sempre vivo dell'antifascismo e della resistenza.
a.n.p.i. associazione nazionale partigiani d'italia sezione olindo pazzaglia gaetano viaggi città di castenaso 21 ottobre 1944. ore 14.00. i partigiani che sono riusciti a fuggire dal "prando" tentano di nascondersi in un campo di mais a circa un chilometro dal luogo della battaglia. i tedeschi sono al loro inseguimento, e arrivano qui la possione corazzina, proprio nel pressi del campo di mais dove ci sono i partigiani nascosti. li accerchiano e nel tentativo di una ultima disperata fuga, modesto zanetti, partigiano, viene raggiunto da una scarica tedesca e muore. vicino ad un cespuglio di biancospino. gli altri sono portati tutti a medicina. nel ricordo, 21 ottobre 2014

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

via XXI Ottobre 1944, 42
comune di Castenaso (BO)

Coordinate

11.4896510E, 44.5250424N
E 11° 29' 22.74'', N 44° 31' 30.15''
34m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo normalmente non accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

ANPI Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2021)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

C'è ancora qualcosa da fare

Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?

Mancano alcune fotografie, oppure le fotografie non hanno la definizione sufficiente

Hai notato altri errori o mancanze?