vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Lapide ad Azzarita

Comune di Venezia (VE)

qui nacque MANFREDI AZZARITA capitano di cavalleria medaglia d'oro al v.m. fu valoroso combattente sui fronti di guerra - apprezzato ufficiale preso lo s.m.r.e. ove gli vennero affidati incarichi di particolare fiducia - fra cui quello preso il generale carton de wiart durante i preliminari delle trattative di armistizio insofferente dell'occupazione tedesca dopo l'8 settembre 1943 si prodigò in roma e dintorni per organizzare gruppi e movimenti armati clandestini - dimostrando fermezza di propositi - decisione e carattere adamantino arrestato dalle ss germaniche - fu tradotto ed imprigionato nelle celle di via tasso - ove venne atrocemente seviziato. non rivelò nessun segreto della organizzazione militare a cui apparteneva e si addossò fieramente ogni responsabilità trucidato barbaramente alle fosse ardeatine - trovò gloriosa morte suggellando il suo nome e la sua fede per la patria fronte militare della resistenza - fosse ardeatine - settembre 1943

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Corte Correr 1548
Cannaregio
comune di Venezia (VE)

Coordinate

12.3262001E, 45.4431448N
E 12° 19' 34.32'', N 45° 26' 35.32''
6m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2016)

censimento del , a cura di

progetto Luoghi della memoria: Venezia 1943-1945

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Roma

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.