Icona di un foglio Cippo a Favagrossa e Martelli

Comune di Casalmaggiore (CR)

IL 24 aprile 1945 GIOVANNI FAVAGROSSA n. 6 gennaio 1926 e CARLO MARTELLI n. 5 settembre 1927 eroi partigiani, qui insieme incontrarono la morte, sotto i colpi della ferocia nazista in fuga, perché l'italia nella libertà avesse vita. il comune di casalmaggiore e i parenti ricordano la loro lotta e il loro martirio casalmaggiore 25 aprile 2007

Nota

Accanto al cippo ne sorge uno più piccolo, dedicato a Favagrossa (come si può dedurre da foto d'epoca), la cui iscrizione non è più leggibile.

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Cippo

Localizzazione

Via Case Sparse di Casalbellotto
Valle di Casalbellotto
comune di Casalmaggiore (CR)

Coordinate

10.5298095E, 44.9822663N
E 10° 31' 47.31'', N 44° 58' 56.16''
21m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2007

Promotori

Famiglia e amici Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Mantova

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.