vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Lapide ai caduti della 86a Brigata Garibaldi

Comune di Taleggio (BG)

oltre questo limite mai passò l'invasore. esso è simbolo del valore dei partigiani monito di quanto costi il riscatto dalla tirannide. sono caduti per la libertà: ARNOLDI VIRGILIO BELLAVITI GIULIO BELTRAMELLI FELICE BERGAMELLI ANTONIO CARRARA FRANCO CONTI GINO CRISTEI ARCIDE DI CANDIA DOMENICO FUMAGALLI ETTORE GALIZZI EVARISTO GERVASONI FRANCESCO GHEZZI GIUSEPPE ISSEL GIORGIO LOCATELLI RINO MANZONI EUGENIO MATTAVELLI BENITO MILESI DOMENICO NAVA ERMINIO OFFREDI VINCENZO PALLAVICINI MARIO PAPARELLA RICCARDO PESENTI LORENZO RINALDI BARNABA SENEGALLIESE LUCIANO VANOTTI BORTOLO 28 giugno 1962 la 86ma brigata garibaldi

Nota

ErrorI:
Nava Erminio è sbagliato, corretto con Nava Emilio
Senegalliese Luciano è sbagliato, corretto con Senegalliesi Luciano

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Strada Provinciale 25 San Giovanni Bianco - Val Bordesigli
Buco
comune di Taleggio (BG)

Coordinate

9.5887674E, 45.8849271N
E 9° 35' 19.56'', N 45° 53' 5.74''
576m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1962

Promotori

Gruppo partigiano

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Formazione partigiana Renitenti alla leva Soldati sbandati e disertori

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Bologna Genova Lecco Milano Monza e Brianza Svizzera

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.