vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento ai caduti di Rio Farnese

Comune di Bettola (PC)

quando era colpa amare la patria le donarono la vita
la storia della resistenza racconta: ... dei 40 partigiani catturati a pertuso nel rastrellamento invernale 44-45 20 furono qui trucidati dalle ss naziste il 12 1 1945. gli altri 20 il giorno dopo furono deportati in luogo sconosciuto: di loro non si seppe più nulla. questa pietra li unisce nel sacrificio supremo e ci ricorda il tempo in cui l'amore alla patria era colpa e castigo. rio farnese 1945 il comune di bettoli pose 1989

anno 1989

PIZZI GIANCARLO pc. GASTALDI LORENZO cr. GILBERTI CARLO cr. GARDINI GIUSEPPE pc. RICCI RICCARDO pr. SPAGNOLI GINO cr. LUPINI GIUSEPPE pc. ZUCCHI ANTONIO co. MARGOLFO MANSUETO so. RAIOLA RENATO sa. CANEVARI GIOVANNI cr. CAPPAI MARIO ca. ignoto i° ignoto ii° ignoto iii° ignoto iv° ignoto v° ignoto vi° ignoto vii° ignoto viii° rio farnese 12 . 1 . 1945

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Rio Farnese
comune di Bettola (PC)

Coordinate

9.6080961E, 44.7689401N
E 9° 36' 29.15'', N 44° 46' 8.18''
368m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1946
parte è stata inaugurata nell'anno 1989

Restauro: 1975

Opera realizzata da

Ludovico Muratori

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Cagliari Como Cremona Parma Salerno Sondrio

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.