vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Stele ai partigiani caduti

Comune di Bergamo (BG)

per ricordare gli eroici suoi figli caduti nella lotta contro la tirannide nazi-fascista bergamo liberata e riconoscente questa lapide pose ARRIGONI RICCARDO BARNABA ADOLFO BASSANELLI EMILIO BEGHI CATULLO BELOTTI SILVIO BIAVA GIUSEPPE BRUGNETTI GIUSEPPE BRESCIANI FLAVIO CAPELLI PAOLINO CAPOFERRI ULDERICO CASSINA ANGELO CATTOLI OTTAVIO CONSONNI CESARE D'AMICO GIOVANNI DELL'ORTO FERRUCCIO DOLCI ALDO DUZIONI NORBERTO FILIPPI GIUSEPPE GALIMBERTI GUIDO GASPARINI VITTORIO GRISMONDI ATTILIO MAGNI VINCENZO MANGILI ANGELO MARIANI MASSIMO MAZZOLENI ERNESTO MERELLI LUIGI MENICI RAFFAELE NICCA ENRICO PACI DANTE PAGLIA GIORGIO PEDRALI ENZO RAMPINELLI BRUNO RESSI ALBINO ROTA PIERINO SAVIO TERESA SCARPELLINI PIETRO SCHENONI ANGELO SERIGHELLI AMBROGIO SIGNORELLI URIO MARIO SPORCHIA GIUSEPPE STEFANONI ENRICO TERZI GIULIO TRABUCCHI COSTANTE TURANI ARTURO VACHÀ ETTORE VALSECCHI GERMANO ZEDURRI MARIO ZELASCO GIOVANNI ZELASCO RODOLFO SEGHEZZI don ANTONIO 25 aprile mcmxlvi

Nota

Nicca Enrico è corretto con Micca Enrico
Stefanoni Enrico si trova anche come Ennio o Elio
Zedurri Mario è corretto con Zeduri Mario

Fonti documentali

Risorse web scelte

Biografie Resistenti ISACEM

Libri

A cura di Mario Pelliccioli

Pietre vive
Monumenti e lapidi della Resistenza bergamasca

Sestante Edizioni, 2015, 176 pagine, ISBN 9788866422167.

dettagli

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Città Alta - Colli
comune di Bergamo (BG)

Coordinate

9.6662910E, 45.7042540N
E 9° 39' 58.65'', N 45° 42' 15.31''
373m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza

Inaugurazione

1946

Promotori

ANPI Organizzazione antifascista unitaria Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Sacerdoti
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Resistenza civile

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Bologna Milano

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.