vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Sacrario alla 53a Brigata Garibaldi

Comune di Lovere (BG)

a GIOVANNI BRASI - montagna - comandante 53a br. garibaldi 12-10-1901 23-3-1974 con i tredici martiri ricordiamo gli altri caduti P. CAMINADA A. CASLINI P. COLOMBI DONEZ I. EFANOV T. FONTANA G. GALIMBERTI G. GAZZANIGA P. GHIDINI C. IMBERTI S. KOPENKO MOLOTOV A. NOGHIN G. PAGLIA P. M. PEDRETTI F. PELLEGRINI R. PELLEGRINI E. PETENZI G. VAVASSORI M. ZEDURRI A. ZUBANI
53° br. garibaldi

Nota

Gazzaniga è da correggere con Cazzaniga
Zedurri è da correggere con Zeduri

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Libri

Luciano Galmozzi

Monumenti alla Libertà
Antifascismo, Resistenza e pace nei monumenti italiani dal 1945 al 1985

La Pietra, 1986, 272 pagine.

dettagli

A cura di Mario Pelliccioli

Pietre vive
Monumenti e lapidi della Resistenza bergamasca

Sestante Edizioni, 2015, 176 pagine, ISBN 9788866422167.

dettagli

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sacrario

Localizzazione

Cimitero
comune di Lovere (BG)

Coordinate

10.0828515E, 45.8226819N
E 10° 4' 58.27'', N 45° 49' 21.65''
205m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza

Inaugurazione

1975

Restauro: 2016

Opera realizzata da

Luciano Galmozzi

Promotori

ANPI Gruppo partigiano Istituto Storico della Resistenza Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2018)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Formazione partigiana Resistenza civile Partigiani stranieri

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Bologna Brescia Cremona Milano Russia

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri Nomi di battaglia Ignoti

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.