vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento ai Caduti

Comune di Sant'Agata Bolognese (BO)

per onorare la sacra memoria dei suoi gloriosi figli morti per la patria sant'agata bolognese volle scolpito nel bronzo il fante d'italia simbolo purissimo del popolo nostro --- capitano sassoli dino --- inaugurato il 18 giugno 1925
morti per causa di guerra dal 1940 al 1945 --- [...] BARBIERI GIOVANNI BETTINI MEDARDO [...] BROGLIA VITTORIO [...] CHIERICI ARMANDO [...] MOSCARDINI TONINO NANNI RENATO [...] PIETROBUONI AGOSTINO PIETROBUONI QUINTO [...]
li baciò la gloria e divennero immortali --- [...] PIZZI MARIO di and. [...] TROMBELLI GERARDO [...] VERONESI ANSELMO [...] --- dispersi per causa di guerra a tutto il 31 gennaio 1951 --- [...] CRISTONI CESARE [...] FILIPPETTI IVO [...] ZAMBELLI BRUNO [...]

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Lessico Biografico IMI

Oggi in Spagna, domani in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Piazza della Vittoria
comune di Sant'Agata Bolognese (BO)

Coordinate

11.1325350E, 44.6626320N
E 11° 7' 57.13'', N 44° 39' 45.48''
29m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Opera realizzata da

Mario Sarto

Promotori

Stato di conservazione

Svolge solo parzialmente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Internati militari italiani Esercito di stanza all'estero

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Firenze Modena Reggio nell'Emilia Austria Grecia

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.