vai al contenuto della pagina

Sacrario dei Caduti di Gaggio

Comune di Castelfranco Emilia (MO)

militari caduti guerra 1940–1945 BONINI ROMUALDO BORELLI LORENZO BORGHI GIUSEPPE BUSSOLARI GINO CAVEDONI RENZO CLÒ NELLO CRISTONI GIUSEPPE DODA EMILIO FRUGGERI SERGIO MORETTI SECONDO PEDRETTI FERDINANDO SCAGLIARINI GIOVANNI militari dispersi BALLOTTI GIORGIO BARALDI BRUNO BARALDI ERCOLE MONTANARI ALDO RIGHI ROMEO ZANASI ANGIOLINO ZANASI ELIO [...] ...mio figlio mi chiede: devo imparare la storia? perché vorrei rispondergli: impara a nasconderti in terra col capo, e forse sarai risparmiato... ...sì, rispondo, impara la storia! b. brecht
la resistenza partigiani caduti BRUNI ETTORE – m.d'a. al v.m. CONSOLINI EZIO RONCAGLIA AMEDEO SIMONINI ARONNE – m.d'a. al v.m. ZANASI DINO
ENRICO GARAGNANI 24-9-1929 – 9-1-1950 assieme ai compagni caduti per lo stesso ideale di libertà e di pace riposa: noi continuiamo la lotta. sei caduto a modena il lunedì di sangue. il ricordo di te resterà vivo e indelebile nell'animo del popolo italiano. la tua morte bolla d'infamia l'operato di coloro che ti uccisero.
BARBERINI VASCO partigiano n. 1916 – m. 1971 IORI ANGELO partigiano n. 1924 – m. 1948

Fonti documentali

Risorse web scelte

Lessico Biografico IMI

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sacrario

Descrizione

Struttura in calcestruzzo a pianta quadrata, composta da quattro pilastri massicci che sorreggono una lastra orizzontale e travi superiori incrociate. Al centro, su una piattaforma rialzata, si trova un parallelepipedo in pietra chiara con un’asta portabandiera. Sullo sfondo, pareti ad angolo in granito rosso lucidato ospitano iscrizioni incise e piccoli portalumi. L’insieme si colloca in uno spazio esterno pavimentato, circondato strutture cimiteriali.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

cimitero
Gaggio
comune di Castelfranco Emilia (MO)

Coordinate

11.0179399E, 44.6333180N
E 11° 1' 4.58'', N 44° 37' 59.94''
34m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

progetto Memoriale digitale della Resistenza modenese
pagina originale memorialedigitale.it

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Internati militari italiani

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Brecht Bertold
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.