vai al contenuto della pagina

Lapide a Lattanzi

Comune di Fermo (FM)

alle prime luci dell'alba di venerdì 14 gennaio 1944 nel forte di san martino d'albaro AMEDEO LATTANZI venne truciato dai nazi-fascisti insieme ad altri sette patrioti --- nel momento estremo del loro sacrificio furono confortati dalla certezza della resistenza vittoriosa e della rinascita morale dell'italia quando il plotone dei carabinieri guidato dal giovane tenente GIUSEPPE AVEZZANO COMES con lucida consapevolezza e determinazione si rifiutò di far fuoco sui fratelli --- i cittadini di torre di palme l'anpi la città di fermo posero per oggi e per le generazioni future riferimento perenne alla pace e alla libertà nel nome di un figlio luminoso

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lastra rettangolare in marmo chiaro con leggere venature, fissata con perni metallici su una facciata in mattoni a vista. La superficie è incisa con un’ampia iscrizione in caratteri maiuscoli disposti su numerose righe, centrati.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

piazzale della Rocca
Torre di Palme
comune di Fermo (FM)

Coordinate

13.8098672E, 43.1413003N
E 13° 48' 35.52'', N 43° 8' 28.68''
89m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

ANPI Amministrazione comunale Frazione

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Forze dell'ordine

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Bari Genova

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.