vai al contenuto della pagina

Monumento al gruppo Stipa

Comune di Offida (AP)

guerra di liberazione n.5 a force fed. sec. c ocao. a.m.g. magg. ROBB E cap. R.W. LEWIS comando rat line comandante cap. g.a.r.i. STIPA LUIGI collegamento via radio con algeri bari e lanciano settembre 1943 18 giugno 1944 fucilati FAUSTO SIMONETTI movm ascoli p MARIO MOTTES mavm paracadutista montalto m don DELFINO ANGELICI montalto m ANDREA SCATTINI force LUCIANO GABRIELLI offida CESARE GABRIELLI offida ANTONIO GABRIELLI offida n 3 prigionieri alleati montalto m n 3 italiani castignano don ORLANDINI sassotetto PINO ZOBITO

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Monumento in pietra chiara su basamento rettangolare, con sommità piramidale sormontata da una piccola stele. La faccia frontale presenta un’ampia iscrizione incisa a lettere fitte, con una lista di nomi su più righe. Sul fronte è fissato un piccolo supporto metallico. Collocata in uno spiazzo all’aperto.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Contrada Lava 70
Lava
comune di Offida (AP)

Coordinate

13.6757563E, 42.9208129N
E 13° 40' 32.72'', N 42° 55' 14.93''
267m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo normalmente non accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Soldati alleati Sacerdoti
Resistenza [1943 - 1945]
Radio clandestine e radio libere

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Macerata Belgio Regno Unito

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.