vai al contenuto della pagina

Targa a La Tana

Comune di Genova (GE)

la tana il circolo "la ciclistica", denominato "la tana", era uno dei più importanti luoghi di ritrovo dei partigiani della vai polcevera, centro di propaganda antifascista e deposito di armi e materiali. da qui passarono importanti personaggi della resistenza come VINCENZINA MUSSO "tamara", vicecomandante della brigata ALICE NOLI, WALTER FILLAK, GIUSEPPE SPATARO ed EMILIO CASALINI, autore del testo della canzone "siamo i ribelli della montagna". l'attività della tana cominciò l'8 settembre 1943, giorno dell'armistizio. municipio ii centro ovest liceo scientifico statale enrico fermi storia e territorio 2.0 i luoghi della resistenza a san pier d'arena e san teodoro in collaborazione con a.n.p.i. san pier d'arena e san teodoro, i cercamemoria, la ciclistica

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Walter Fillak 98r
Sampierdarena — Centro Ovest
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.8874307E, 44.4204200N
E 8° 53' 14.75'', N 44° 25' 13.51''
14m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

ANPI Organizzazione culturale Scuola Associazione sportiva

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Percorso verde: Via Walter Fillak - Forte Tenaglia (GE) T 1h 00m 2.9Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Basi partigiane

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Alessandria Reggio di Calabria Torino

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.