vai al contenuto della pagina

Lapide ai fratelli Vigorelli

Comune di Milano (MI)

BRUNO e FOFI VIGORELLI partigiani del_ l'ossola marti_ ri della libertà qui adolescenti in tempo servile volsero l'animo alla ribellione viii-x-mcmxx xxvi-x-mcmxxi xx-vi-mcmxliv xxii-vi-mcmxliv le fromazioni matteotti incisero - xx-vi-mcmxlvi

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lastra quadrata in pietra chiara, con superficie piana e lettere incise in maiuscolo distribuite in righe regolari. Il bordo inferiore presenta quattro piccoli elementi rettangolari sporgenti. È fissata su una facciata in pietra.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Corso di Porta Vittoria 17
Guastalla — Centro Storico
comune di Milano (MI)

Coordinate

9.1995108E, 45.4624286N
E 9° 11' 58.24'', N 45° 27' 44.74''
130m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1946

Promotori

Gruppo partigiano

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Verbano-Cusio-Ossola

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.