Pietre d'inciampo alla famiglia Segre
Comune di Milano (MI)
anno 2017
anno 2019
anno 2019
Fonti documentali
Risorse web scelte

CEDEC Digital Library / Persone>
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Pietra d'inciampo
Serie di piccole placche quadrate in ottone, incassate a filo nel marciapiede. La superficie, lucida ma patinata, presenta angoli arrotondati e incisioni in maiuscolo con nomi, date e brevi note, disposte su più righe. Due targhe sono affiancate, una isolata. L’insieme è integrato nella pavimentazione urbana.
Corso Magenta 55
Magenta - San Vittore — Centro Storico
comune di Milano (MI)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
parti sono state inaugurate negli anni 2017, 2019
—
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 12/10/2025, a cura di Marco Cavallini
Contesto e altre informazioni
Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale
provincia o equivalente, nazione
Torino
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Pietra d'inciampo a Moneta 280m — Milano (MI) Lapide a Bauer 440m — Milano (MI) Lapide a Curiel 560m — Milano (MI) Pietra d'inciampo a Barzini 840m — Milano (MI) Lapide a Ghiringhelli e Scalabrini 840m — Milano (MI) Lapide a Mapelli e Taviano 840m — Milano (MI) Lapide del Piccolo Teatro 880m — Milano (MI) Lapide a Marazza 890m — Milano (MI) Pietra d'inciampo a Ravenna 950m — Milano (MI) Lapide ai Puecher 970m — Milano (MI)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Milano (MI) 90 monumenti Città metropolitana di Milano 176 monumenti Tutti i monumenti 5810 monumenti