vai al contenuto della pagina

Totem per la sede dell'Avanti!

Comune di Milano (MI)

sede del giornale socialista avanti! qui di fronte, all'angolo con via chiossetto, in quello che era allora il civico 16 di via san damiano, sorgeva l'avanti!, il quotidiano del partito socialista fondato nel 1896. gli squadristi fascisti lo assalirono e lo distrussero il 15 aprile 1919. il loro capo era mussolini, che pure dal 1912 al 1914 era stato il direttore del giornale. l'avanti! aveva allora tre sedi (milano, roma, torino) ed era l'unico quotidiano a diffusione nazionale. assalito dai fascisti altre quattro volte, con morti e feriti, nel 1925 subì 62 sequestri. nel 1926 fu costretto alla chiusura per la soppressione della libertà di stampa. negli anni della dittatura fascista fu pubblicato a parigi e per alcuni anni a zurigo. stampato clandestinamente durante la resistenza, ritornò nelle edicole di milano il 26 aprile 1945, il giorno dopo la liberazione. nella sua redazione passarono molti tra i nomi più famosi della cultura e del giornalismo. suoi direttori furono tra gli altri bissolati, TREVES, NENNI, SARAGAT, MAZZALI, SILONE, LOMBARDI, PERTINI, ARFÉ e craxi. comitato promotore: università degli studi di milano, fondazione anna kuliscioff, fondazione isec, fondazione milano, istituto lombardo di storia contemporanea, istituto nazionale ferruccio parri. con il contributo della associazione amici della fondazione anna kuliscioff

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Stele informativa verticale di colore grigio scuro, a sezione rettangolare, con una fascia rossa sul bordo sinistro riportante il nome della via. Nella parte alta presenta una piccola mappa e una foto in bianco e nero; sotto, ampi blocchi di testo in due lingue e alcuni loghi istituzionali. La superficie appare liscia e opaca.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via Visconti Di Modrone 11
Duomo — Centro Storico
comune di Milano (MI)

Coordinate

9.1995790E, 45.4641842N
E 9° 11' 58.48'', N 45° 27' 51.06''
130m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Istituto Storico della Resistenza Organizzazione culturale Università

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Affermazione del fascismo [1919 - 1925]
Distruzioni dello squadrismo
Consolidamento e dittatura [1922 - 1943]
Stampa clandestina

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Enna Mantova Napoli Ravenna Savona Torino Francia Svizzera

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Lingue
Inglese
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.