vai al contenuto della pagina

Lapide ai caduti dell'Azione Cattolica

Comune di Genova (GE)

ai giovani di azione cattolica immolati nel nome di cristo per la patria la parrocchia dedica a grata memoria del loro luminoso sacrificio [...] VIRGINIO ARZANI (kicchiriki) ten. medaglia d'oro cl. 1922 [...] GIULIO PEZZALI (baronetto) s. ten. proposto medaglia d'oro cl. 1925 [...] ihs

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lastra rettangolare in marmo chiaro, con superficie liscia e bordi semplici, fissata a una parete tramite quattro perni metallici con patina verde. L’iscrizione incisa in maiuscolo appare consumata nel riempimento; sotto un elenco con anni allineati a destra. In basso è applicato un piccolo pannello in marmo con monogramma sormontato da una croce. Alle estremità inferiori sono presenti due piccoli elementi metallici decorativi.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Piazza Rosmini
Marassi — Bassa Val Bisagno
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.9553723E, 44.4174169N
E 8° 57' 19.34'', N 44° 25' 2.70''
27m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Chiesa

Stato di conservazione

Svolge la propria funzione (2011)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

La Spezia

Caratteristiche del testo

Lingue
Latino
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Pezzali Giulio era comandante partigiano originario di Manarola (SP).

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.