vai al contenuto della pagina

Lapide ai Caduti di Gello

Comune di San Giuliano Terme (PI)

alle vittime della ferocia nazi fascista DEL MORETTO GIANCARLO PALLA CURZIO BUCCHIONI GIUSEPPE CONTI ANZANO DELLA BARTOLA MARINO GIORGI GIOVANNI DI FONZO ERNESTO guerra 1940 1945 caduti per eventi bellici militari GHELARDUCCI QUINTILIO CRECCHI LUIGI RAVIERI GIUSEPPE CHERICONI AGILE COSCI GIOVANNI civili PACCHINI GIOVANNI CAI REMO GHELARDUCCI ANNIBALE SBRANA MARIO MONTICELLI DAVIDE LORENZI MENOTTI FANELLI ANNUNZIATA F ANELLI LIDIA CHERICONI NELLO ORZINI ROSINA CAPOBIANCO MARIA SCALZINI LISIANA CRECCHI RAFFAELLO LUPERI ALBERTO ROSSELLI GIUSEPPE CAI AMULIO GIUSTI CESARE gello 1983

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Lessico Biografico IMI

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Composizione commemorativa murale formata da due lapidi in pietra chiara fissate a una facciata intonacata color ocra. Quella inferiore, rettangolare e ampia, presenta fitte colonne di nomi e date, sormontate da una piccola lampada, con una grande corona d’alloro metallica applicata in rilievo.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via Giacomo Matteotti
Gello
comune di San Giuliano Terme (PI)

Coordinate

10.4290964E, 43.7573802N
E 10° 25' 44.75'', N 43° 45' 26.57''
2m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1982

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Forze dell'ordine

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Russia

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.