Lapidi ai caduti della Pianaccia
Comune di Montale (PT)
Nota
Sulla facciata si legge: Tenuta Santomato - cannicciaia - Pianaccia
Fonti documentali
Risorse web scelte
Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Indicazioni
- Dalla strada provinciale Pistoia - Riola — 3Km 43m 260m 55min
-
Sulla strada provinciale 24, detta della Riola, all'altezza del chilometro 10 si prende il sentiero CAI numero 34. Il sentiero scende per circa un chilometro e mezzo passando a lato dei poggi Stietta e Cerreto.
Prima che si cominci a salire verso la vetta del Pratocavolo, in uno spiazzo coperto di ginestrella si incontra una biforcazione che scende sulla destra e la si prende, abbandonando così il sentiero CAI.
Si entra in un'abetaia e s'incontrano i ruderi della colonica di Fonte al Carpine, entro 50 metri c'è un nuovo bivio e si prende ancora per la strada che scende sulla destra. In breve si esce dall'abetaia e si avvista la sottostante Villa Rossa, anch'essa ridotta a rudere, riconoscibile in quanto sopravvivono pezzi di intonaco rossastro.
Si passa di fronte alla Villa Rossa e si volta a sinistra per scendere ulteriormente, entro 100 metri la strada curva a destra e arriva alla cannicciaia con le lapidi. In tutto si è percorso poco più di 2 chilometri.
Dettagli
Lapide o targa
Monte Pratocavolo, comune di Montale (PT)
Luogo sempre accessibile
parti sono state inaugurate negli anni 1945, 1979
—
—
censimento del 14/2/2008, a cura di Giovanni Baldini
progetto originale ResistenzaToscana
Contesto e altre informazioni
Guerra [1940 - 1945]
Rappresaglia
Strage o eccidio
Vittime civili
Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Monumento ai caduti di Tobbiana 2.4Km — Montale (PT) Tabernacolo del Beppaccino 2.5Km — Montale (PT) Monumenti del parco dell'Aringhese 2.9Km — Montale (PT) Lapide dei cinque martiri 3.1Km — Montale (PT) Lapide a Nesti 3.2Km — Montale (PT) Tabernacolo di Striglianella 3.2Km — Montale (PT) Cippo a Bozzi 3.9Km — Pistoia (PT) Cippo a Ferri, Fioretti e altri 4.3Km — Pistoia (PT) Monumento del passo degli Acandoli 4.7Km — Montale (PT) Cippo a Fantacci 4.7Km — Pistoia (PT)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Montale (PT) 8 monumenti Provincia di Pistoia 143 monumenti Tutto il mondo 4165 monumenti