Fonti documentali
Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza>
-
Pietro Pinetti
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapidi ai caduti dell'Ansaldo Meccanico Genova (GE) Lapide ai caduti partigiani di Castelletto Genova (GE) Lapide ai partigiani fucilati del Forte Castellaccio Genova (GE) Lapide a Di Nello, Formenti, Gazzo ed altri Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di Quezzi Genova (GE) Sacrario del Ponte Monumentale Genova (GE)

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
-
FORTE CASTELLACCIO, GENOVA, 01.02.1945
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai caduti per la Libertà di Sampierdarena Genova (GE) Lapidi ai caduti dell'Ansaldo Meccanico Genova (GE) Sacrario dei Partigiani di Sampierdarena Genova (GE) Lapide ai partigiani fucilati del Forte Castellaccio Genova (GE) Lapide a Di Nello, Formenti, Gazzo ed altri Genova (GE) Lapidi ai caduti di San Fruttuoso Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di Quezzi Genova (GE) Sacrario del Ponte Monumentale Genova (GE)

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana>
-
Pietro Pinetti (Boris)
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai partigiani fucilati del Forte Castellaccio Genova (GE) Lapide a Di Nello, Formenti, Gazzo ed altri Genova (GE) Lapidi ai caduti dell'Ansaldo Meccanico Genova (GE) Lapide ai caduti partigiani di Castelletto Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di Quezzi Genova (GE) Sacrario del Ponte Monumentale Genova (GE)
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Lapide o targa
Pannello commemorativo rettangolare incorniciato in metallo scuro, con copertura trasparente fissata da viti agli angoli e sormontato da un piccolo stemma metallico con scudo e rami. All’interno, fondo bianco con ampio testo stampato in nero e titoli in rosso, impaginato in colonne, affiancato da un ritratto in bianco e nero e dalla riproduzione di una lettera manoscritta. Installazione affissa a un palo metallico.
Via Ponte Carrega
Staglieno — Media Val Bisagno
comune di Genova (GE)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
2021
Organizzazione culturale
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 15/10/2025, a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova
Contesto e altre informazioni
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Monumento ai caduti per la Libertà 220m — Genova (GE) Lapide ai caduti di San Bartolomeo 860m — Genova (GE) Lapide alla base partigiana di San Gottardo 980m — Genova (GE) Sepolcro di Parri 1Km — Genova (GE) Edicola dei caduti di San Gottardo 1.3Km — Genova (GE) Monumento agli Internati Militari Italiani 1.4Km — Genova (GE) Monumento ai deportati 1.4Km — Genova (GE) Portale del Cimitero Ebraico 1.4Km — Genova (GE) Lapide alle vittime della Shoah 1.4Km — Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di Quezzi 1.7Km — Genova (GE)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Genova (GE) 106 monumenti Provincia di Genova 110 monumenti Tutti i monumenti 5855 monumenti