Edicola dei caduti di San Gottardo
Comune di Genova (GE)
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Monumento
Struttura incassata in un muraglione in pietra. Un’ampia nicchia ad arco, intonacata a grana grossa, è chiusa da una bassa recinzione in ferro battuto. All’interno, al centro, una croce in pietra scura, affiancata da due lastre di marmo bianco con iscrizioni incise.
via Piacenza
Molassana — Media Val Bisagno
comune di Genova (GE)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
—
—
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 15/10/2025, a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova
Contesto e altre informazioni
Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica
Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
provincia o equivalente, nazione
Cuneo Napoli Parma
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Lapide alla base partigiana di San Gottardo 370m — Genova (GE) Monumento ai caduti per la Libertà 1.3Km — Genova (GE) Targa a Pinetti 1.3Km — Genova (GE) Monumento alla Resistenza 1.4Km — Genova (GE) Lapide ai caduti di San Bartolomeo 2Km — Genova (GE) Sepolcro di Parri 2.1Km — Genova (GE) Monumento agli Internati Militari Italiani 2.2Km — Genova (GE) Monumento ai deportati 2.2Km — Genova (GE) Portale del Cimitero Ebraico 2.4Km — Genova (GE) Lapide alle vittime della Shoah 2.4Km — Genova (GE)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Genova (GE) 106 monumenti Provincia di Genova 110 monumenti Tutti i monumenti 5855 monumenti