vai al contenuto della pagina

La fossa comune

Comune di Viù (TO)

la città di torino ai suoi caduti al colle del lys il 2 luglio 1944 BIANCHI FRANCESCO 22/09/1920 nato a uster (svizzera) CAVALLIN PIERINO 31/05/1920 nato a torino FARINA MARIO 19/03/1921 nato a torino PAPOTTI MARIO 17/12/1926 nato a rebu hocher (f) RAITERI JOSÈ 04/07/1921 nato a torino REVELLI LUIGI 31/12/1920 nato a torino 2 luglio 2005

anno 2005

1945-2005 memoria... mai più fascismo mai più guerra! per un mondo più giusto senza razzismo e dittature! per la pace e la comprensione tra i popoli! erinnern... nie wieder faschismus nie wieder krieg! fur eine gerechtere welt ohne rassismus und diktatur! fur frieden und volkerverstandigung! vvn-bda bodensee/oberschwaben vereinigung del verfolgten des naziregimes - bund der antifaschistinnen associazione dei perseguitati dal regime nazifascista - unione degli antifascisti

anno 2005

la città di venaria reale ai suoi caduti al colle del lys il 2 luglio 1944 MOTRASSINO PIETRO 23/07/1924 nato a venaria 2 luglio 2005

anno 2005

la città di collegno ai suoi caduti al colle del lys il 2 luglio 1944 città di collegno BONDESAN OTTONE 25/12/1925 nato a cavarzere GARELLO CARLO 02/02/1921 nato a genova GUERCIO ARTURO 04/04/1927 nato a st. geugoux de scisse (f) RADICH BRUNO 10/12/1921 nato a pola TAMPELLINI ENZO 03/03/1923 nato a novi di modena 2 luglio 2005

anno 2005

la città di almese ai suoi caduti al colle del lys il 2 luglio 1944 PEZZETTIGOTTA ERNESTO 07/07/1924 nato a almese 2 luglio 2005

anno 2005

la città di alpignano ai suoi caduti al colle del lys il 2 luglio 1944 MONDIGLIO RICCARDO 13/04/1924 nato a torino 2 luglio 2005

anno 2005

la città di cremona ai suoi caduti al colle del lys il 2 luglio 1944 BOCCALINI EDOARDO 05/04/1905 nato a cremona CONCA GIANPAOLO 26/09/1920 nato a cremona FALESCHINI BENITO 06/04/1926 nato a udine SCALA FRANCO 11/12/1929 nato a cremona ZANIBONI ALFREDO 23/11/1903 nato a cremona 2 luglio 2005

anno 2005

il comitato resistenza colle del lys ai caduti il 2 luglio 1944 CANISSENO NATALE nato in calabria GUERROTTO ARTURO 03/07/1924 nato a oxier AKOBJA nato in russia BAKOKASVILI nato in russia GOGOLISVILI nato in russia KUPREJSVILI nato in russia NAMDZEJSVILI nato in russia POPANSVILI nato in russia 2 luglio 2005

anno 2005

comitato resistenza colle del lys ai caduti ignoti il 2 luglio 1944 3 luglio 2005

anno 2005

fossa comune dei caduti per la libertà luglio 1944

anno 2005

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Area memoriale

Descrizione

Complesso commemorativo in ambiente boschivo: una serie di lastre metalliche scure, con titoli in rosso, stemmi e incisioni, fissate a massi e a un muretto di pietre ricoperte di muschio. È presente un pannello informativo su supporto ligneo e un cartello in legno con tettoia.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Colle del Lys
sp197
comune di Viù (TO)

Coordinate

7.3717782E, 45.1820222N
E 7° 22' 18.40'', N 45° 10' 55.28''
1243m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza

Inaugurazione

1994
parte è stata inaugurata nell'anno 2005

Promotori

Comitato cittadino Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di Liceo Statale "Norberto Rosa", Susa

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Partigiani stranieri

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Cremona Genova Modena Udine Venezia Croazia Francia Russia Svizzera

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Lingue
Tedesco
Nomi
Nomi propri Ignoti

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.