vai al contenuto della pagina

Monumento della fossa comune

Comune di Viù (TO)

2 luglio 1944 17a brigata garibaldi piemonte 1994 qui riposano in fossa comune 26 patrioti cremonesi, piemontesi ed europei che lottarono per costruire un futuro di libertà e pace furono trucidati dai nazifascisti. prov. cremona comitato resistenza colle del lys

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Composto da due grandi rocce irregolari affiancate, la principale alta e verticale, l’altra più bassa e spezzata, con superfici grigie macchiate di muschio scuro. Sulla roccia maggiore è fissata una targa metallica rettangolare con iscrizione, trattenuta da quattro perni.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Colle del Lys
SP 197
comune di Viù (TO)

Coordinate

7.3716760E, 45.1819815N
E 7° 22' 18.03'', N 45° 10' 55.13''
1244m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza

Inaugurazione

1994

Promotori

Comitato cittadino Amministrazione provinciale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di Liceo Statale "Norberto Rosa", Susa

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Partigiani stranieri

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Cremona Genova Modena Udine Venezia Bielorussia Croazia Francia Svizzera

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.