vai al contenuto della pagina

Lapide ai caduti

Comune di Susa (TO)

susa ai suoi figli caduti nel compimento del loro dovere e per ridonarci la patria e la libertà perdute [...] part.ni caduti par. AINARDI GIO.NI par. ANDREONE F.CE par. BACCON MAS.NO par. BIANCO TULLIO par. BORGOBELLO RINO par. FANTINO SEC.NO par. FAVRO SILVIO par. MOLINARI ANGELO par. MULASSANO P.LO par. PARILE ELDO par. RIGAT GIUSEPPE cap.o ROUSSEL ALFIERI par. SIBILLE TULLIO par. TREMAIONE ST.NO det.ti caduti civ. CAFFO LUIGI sol. FONTANA MARIO civ. GHISLANZONI B.STA civ. GRANERIS G.PPE t. col. RIVETTI CESARE dep_ti dispersi civ. LONGO MARIO civ. BALLOIRA EMILIO caduti civili CLIVIO ANTONIO

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lapide commemorativa in marmo bianco, rettangolare e verticale, fissata a una parete. La superficie è interamente incisa con titoli e lunghi elenchi di nomi disposti in più colonne, con caratteri scavati e anneriti per leggibilità. Alla base sporge un piccolo sostegno in pietra, sotto il quale è fissato un semplice supporto metallico.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via Palazzo di Città 39
comune di Susa (TO)

Coordinate

7.0463902E, 45.1353725N
E 7° 2' 47.00'', N 45° 8' 7.34''
506m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di Liceo Statale "Norberto Rosa", Susa

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Stellina Race E 6h 20m 15.7Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Internati militari italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Francia

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.