Lapide della Chiesa di San Fedele

Comune di Radda in Chianti (SI)

ALFREDO IAZZI qui ucciso il XXIX - VI - MCMXLIV [...]
noi che sperammo in dio e ne invocammo l'aiuto la notte XXVIII - XXIX giugno MCMXLIV quando schierati lungo questi muri calpesti e derisi dalla nemica rabbia non si attendeva che la morte oggi qui riuniti ricordando gli scomparsi chiediamo ai vivi che l'odio - fonte di male sia bandito dal cuore di ognuno poiché soltanto dall'amore nasce la vita gioiosa e feconda a.d. MCMXLVII don p. gori savellini proposto t. rovai incise
ANTONIO GAGLIARDI disperso in germania [...]

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Il borgo di San Fedele è al chilometro 12+200 della strada che collega Vagliagli a Radda, la chiesa si trova in proprietà privata, in un agriturismo.

Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Vagliagli, comune di Radda in Chianti (SI)

Coordinate

11.3488765E, 43.4386708N
E 11° 20' 55.96'', N 43° 26' 19.21''
388m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo normalmente non accessibile

Inaugurazione

1947

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale
Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.