Sepolcro di Magi e Tassi

Comune di Radicofani (SI)

pro patria medaglia d'oro VITTORIO TASSI nacque il 1 maggio 1903 morì il 17 giugno 1944
pro patria RENATO MAGI nacque il 3 settembre 1925 morì il 17 giugno 1944
la vedova ed i figli inconsolabili qui composero la salma adorata di VITTORIO TASSI carabiniere partigiano tu che con cuore generoso lottasti per la liberazione della nostra patria tu che con cuore forte sopportasti la morte che la barbaria tedesca ti preparò senza pietà tu che con cuore fermo scrivesti ai tuoi cari una sublime lettera di addio indicando il luogo dove con feroce spregio avrebbero i tedeschi nascosta la tua salma riposa qui in pace come desideravi ed a te glorioso eroe della nostra terra dia il signore il premio eterno
MAGI RENATO patriota di animo buono e affettuoso giovane di età ma provetto nei pensieri e nelle imprese con patriottico ardore spezzò i pericoli anche nelle ore più epiche della guerra cadeva per mano degli unni novelli insieme al suo capo col quale ne ha qui comune la tomba offrendo alla patria la sua giovinezza ricca di speranze e di promesse e formando lo strazio l'orgoglio dei genitori e sorelle radicofani fiera di tanto figlio depone riconoscente sul suo sepolcro l'alloro dei prodi la meritata corona

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sepolcro

Localizzazione

via della Fortezza, cimitero
comune di Radicofani (SI)

Coordinate

11.7679131E, 42.9000737N
E 11° 46' 4.49'', N 42° 54' 0.27''
812m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Forze dell'ordine

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.