Lapide a Tassi

Comune di Radicofani (SI)

in questa terra che gli aveva dato i natali il carabiniere VITTORIO TASSI medaglia d'oro al valor militare già distintosi per ardimento nella lotta partigiana il 17 giugno 1944 faceva sereno e volontario olocausto della sua giovane vita per salvare dalla ferocia rappresaglia tedesca i suoi compagni --- la legione carabinieri di firenze che lo ebbe tra i suoi figli migliori nel quinto anniversario della sua morte gloriosa addita il suo luminoso esempio ai commilitoni ne affida la memoria al culto dei suoi conterranei presenta fieramente le armi all'eroe che riconsacrò nel supremo sacrificio le virtù tradizionali dell'arma

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza Tassi
comune di Radicofani (SI)

Coordinate

11.7685247E, 42.8964029N
E 11° 46' 6.69'', N 42° 53' 47.05''
805m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1949

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Rappresaglia
Resistenza [1943 - 1945]
Forze dell'ordine

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.