Lapide a Di Vittorio

Comune di Bari (BA)

in questa zona già sede della camera del lavoro GIUSEPPE DI VITTORIO alla guida dei lavoratori dei bari condusse strenue lotte per la loro emancipazione capo degli arditi del popolo nell'agosto 1922 diresse per cinque giorni la lotta in difesa della città vecchia e della libertà calpestata dai fascisti sconfitti i fascisti baresi fiancheggiati da squadracce emiliane la battaglia si concluse vittoriosamente per i lavoratori in ricordo di quelle eroiche giornate e dell’indimenticabile PEPPINO i lavoratori di bari nel 20° anniversario della morte bari, 21.11.1977

Fonti documentali

Risorse web scelte

Oggi in Spagna, domani in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Largo Chiurlia
comune di Bari (BA)

Coordinate

16.8690970E, 41.1267886N
E 16° 52' 8.75'', N 41° 7' 36.44''
17m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1977

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Affermazione del fascismo [1919 - 1925]
Barricate
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Guerra civile spagnola

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Ucraina

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.