Lapide alla resistenza della Camera del Lavoro di Bari Vecchia

Comune di Bari (BA)

in questo luogo sorgevano le antiche case dove aveva sede la camera del lavoro di bari attaccata nell'agosto 1922 dagli squadristi fascisti e validamente difesa dai lavoratori e dal popolo di bari vecchia guidati da GIUSEPPE DI VITTORIO FILIPPO D’AGOSTINO RITA MAIEROTTI in questo eroico atto di resistenza fra gli ultimi con quello di parma opposto da cittadini liberi all'incipiente dittatura caddero i lavoratori VITO CAFARO GIUSTO SALEM GIUSEPPE PASSAQUINDICI a novanta anni da quei fatti comune di bari, anpi, anppia, ipsaic, cgil puglia camera del lavoro cgil di bari posero nel primo di maggio 2012

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Oggi in Spagna, domani in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Piazza Sant'Anselmo
comune di Bari (BA)

Coordinate

16.8703525E, 41.1298196N
E 16° 52' 13.27'', N 41° 7' 47.35''
11m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

2012

Promotori

ANPI ANPPIA Istituto Storico della Resistenza Amministrazione comunale Sindacato

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Affermazione del fascismo [1919 - 1925]
Barricate Vittime dello squadrismo
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Guerra civile spagnola

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Ucraina

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.