Monumento ai Caduti di Cadè

Comune di Reggio nell'Emilia (RE)

il popolo di villa cadè ai martiri del 9 ii 1945 --- l'umanità ha sceso l'ultimo gradino del male risalirà solo quando essa si sarà fatta buona FAUSTO ABBATI n. 1919 BRUNO AFFANNI n. 1922 MIRCO ANDREOLI n. 1921 MARCELLO CAVAZZINI n. 1928 SILVIO MONICA n. 1928 ATHOS BOLZONI n. 1927 LINO BOTTALI n. 1923 ELIO DRESDA n. 1926 EUGENIO FONTANA n. 1925 SERVENTI GABELLI n. 1922 LINO GHIDONI n. 1926 ARNALDO GHIRETTI n. 1920 UMBERTO GUARESCHI n. 1926 STEFANO MAZZACANI n. 1925 ANGELO PADOVANI n. 1914 ETTORE PLATZECH n. 1904 BRUNO GHISOLFI n. 1924 FLAMINIO RAGAZZI n. 1925 PARIDE SACCO n. 1925 ANTONIO SCHIAVI n. 1924

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via dei Quercioli
Cadè
comune di Reggio nell'Emilia (RE)

Coordinate

10.5211783E, 44.7365464N
E 10° 31' 16.24'', N 44° 44' 11.57''
47m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Parma

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Ignoti Nomi di battaglia Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.