Ossario delle vittime di Forno

Comune di Massa (MS)

Forno 13 giugno 1944 alle 68 vittime dell'eccidio nazifascista Essi non invecchieranno come invece faremo noi che siamo rimasti - Il passare degli anni non li toccherà
ANTOLA DOMENICO BALLONI MARCELLO BASTERI ARMANDO BATTISTINI MARCELLO BIANCHINI RENZO BONACCORSI NUNZIO CAZZOLI AIMO DEL BERGIOLO DIONILDO DEL FIANDRA ARIODANTE DELL'AMICO MAURO FEDERIGI GIULIETTO FERSINI FRANCESCO FREGOSI MARIO FUSETTI GIORGIO GALLONI UBALDO GAROSI MARCELLO GASSANI MARCELLO GIAIACOPI ANDREA GUADAGNUCCI GIOVANNI ISOPPO CESARE LAZZAROTTI ALBERTO LAZZAROTTI ILDO
LORI GIORGIO MANFREDI DINO MARINO CLAUDIO MARTINI OTELLO MENESINI EUDEMIO MENESINI GIOVANNI MONTI GABRIELE MOSTI DINO NARDINI FERDINANDO NICOLINI LIBERO PESCE MASSIMO PORTA ALMO PRESILLI ROMOLO RESASCO MARIO RICCI G. EUGENIO RICCIARDI FRANCO SCARAMUCCIA ALESSANDRO SINI LODOVICO ALDO ULIVI GIUSEPPE VIGNALI ERNESTO IGNOTO IGNOTO
ALBERTI GISBERTO anni 29 ALBERTI LORENZO anni 24 BALLONI ANTONIO anni 20 BALLONI GIUSEPPE anni 20 BIAGI ALBERTO anni 20 resti di due partigiani sconosciuti trucidati a sant'anna CHERUBINI BRUNO anni 29 CHERUBINI ANTONIO anni 20 DEL SARTO BRUNO anni 26 DEL SARTO EVERALDO anni 22 DEL SARTO PIETRO anni 18 DEL SARTO LINO anni 23 piastramarina luglio 1944 DEL SARTO GIOVANNI anni 18 DEL SARTO PARIDE anni 16 DEL SARTO ELIO anni 9 DOMENICHINI TONARELLI UGO anni 20 FRUZZETTI ALBANO anni 20 FRUZZETTI PELLEGRINO anni 35 LORENZETTI GIUSEPPE anni 23 MAGGIULLI LUIGI anni 23 MANCUSI SABINO anni 26 RICCI MICHELE anni 20 ROSSI ARCHIMEDE anni 20 SICILIANO CIRO anni 36 TONARELLI RAIMONDO anni 30 TONARELLI GIOVANNI monte altissimo gennaio 1945 anni 34 ALBERTI SILVESTRO seminarista monte altissimo 1 marzo anni 24

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sepolcro

Localizzazione

via dei Campi
Forno, comune di Massa (MS)

Coordinate

Attenzione, queste coordinate potrebbero essere imprecise 10.1775670E, 44.0800050N
E 10° 10' 39.24'', N 44° 4' 48.02''
204m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Itinerari della Linea Gotica - Da Massa a Sant'Anna di Stazzema 145.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio Vittime civili

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Firenze

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Marcello Garosi era nato a Firenze.

C'è ancora qualcosa da fare

Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?

Necessita di verifica delle coordinate
Mancano alcune fotografie
servono foto più leggibili

Hai notato altri errori o mancanze?