Icona di un foglio Monumento ai Martiri di San Michele

Comune di Bagnolo in Piano (RE)

il c.l.n. di bagnolo in piano ai martiri di s. michele BRANDOLISIO LUIGI PAOLO n. 1924 a varese ligure - spezia m. il 3-III-1945 BRUSCHI ANNIBALE n. 1926 a rottofreno-piacenza m. il 3-III-1945 CORRADINI RENATO n. 1912 a spezia m. il 3-III-1945 GRASSI ANGELO n. 1917 a castel s. giov.-piacenza m. il 3-III-1945 SESENNA ELIO n. 1914 a vernasca-fior. d'arda m. il 3-III-1945 SIGNORELLI GUIDO n. 1925 a rio saliceto-reggio e. m. il 3-III-1945 VECCHI OTTORINO n. 1925 a scandiano-reggio e. m. il 3-III-1945 MARTIRE SCONOSCIUTO
50° anniversario della liberazione il loro sacrificio per la libertà non sia mai dimenticato la brigata cento croci la spezia 21-5-1995

anno 1995

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Alta San Michele
San Michele
comune di Bagnolo in Piano (RE)

Coordinate

10.7106094E, 44.7847006N
E 10° 42' 38.19'', N 44° 47' 4.92''
28m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1945
parte è stata inaugurata nell'anno 1995

Promotori

Gruppo partigiano

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

progetto Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

La Spezia Piacenza

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Ignoti Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.