Sacrario dei Caduti per la Libertà di Rio Saliceto

Comune di Rio Saliceto (RE)

caduti per la libertà 1943-1945
TRENTINI CONTARDO franco n. 4-3-1902 m. 30-1-1944
ROSSI GOGLIARDO reduce n. 1-6-1910 m. 11-5-1947
CELESTRINI ELIO sergio n.18-5-1921 m. 22-11-1944
ALFEO SABBADINI n.30-8-1887 m.17-10-1956
MENOZZI ENRICO ercole n.23-2-1892 m. 30-1-1944
RIVASI BRUNO vispo n.13-2-1919 m.26-11-1944
SABBADINI SOVENTE soventes n.12-2-1914 m.12-3-1944
CAGOSSI FRANCESCO n.4-12-1922 m.30-3-1944
CIPOLLI ADELMO mauro n.9-2-1901 m.26-6-1947
STORCHI AVIO biondo n.30-4-1918 m.16-8-1944
FERRARI ALVES nero n.23-10-1919 m.24-2-1946
TORRICELLI ERASMO vincere n.24-1-1904 m.19-11-1944
FRANCHINI ANTONIO geppe n.4-6-1919 m.15-4-1945
DEL BUE MARTINO giuseppe n.11-11-1896 m.16-8-1944
[?] COSTANTINO carlo n.1-2-1926 m.16-8-1944
SIGNORELLI GUIDO ivan n.7-4-1924 m.3-3-1945
RABITTI PIERINO mario n.29-6-1925 m.16-8-1944
SABBADINI SOAVE bobi n.1-8-1916 m.12-3-1945
GRISANTI FERNANDO giorgio n.4-3-1920 m.16-8-1944
BATTINI FERRUCCIO dario n.11-5-1912 m.30-1-1944
BIAGINI ALDO davide n.25-3-1912 m.16-8-1944
EROS SABBADINI n.17-11-1923 m.9-2-1945
PEDRAZZOLI FERMO polastri n.10-12-1893 m.28-2-1945
RENZO MORANDI reduce n.27-8-1921 m.7-6-1949
ROMEO GUASTI reduce n.7-4-1911 m.16-8-1949
MUSSINI MARIO n.3-8-1911 m.9-10-1942 caduto in russia rimpatriato il 6.3.1993

anno 1993

deceduti in campo di sterminio in germania BRUNO FRIGGERI 1912 1944 DELMINO FRIGGERI 1919 1944 ROBERTO IOTTI 1913 1944 DANILO BENATI 1921 1943 TULLIO VINCETTI 1914 1944 VENERIO BOTTI 1920 1944 OLINDO GUALTIERI 1909 1944

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sacrario

Localizzazione

Via dei Martiri, all'interno del cimitero
comune di Rio Saliceto (RE)

Coordinate

10.8001003E, 44.8118351N
E 10° 48' 0.36'', N 44° 48' 42.61''
25m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

1947
parte è stata inaugurata nell'anno 1993

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica
Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Internati militari italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia Ignoti

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.