Sacrario di Ca' Marastoni

Comune di Toano (RE)

ai partigiani caduti della 284° brigata fiamme verdi "italo" BORGHI don PASQUINO "albertario" cl. 1903 - fucilato il 30.1.1944 a reggio emilia DALLARI MARINO "folletto" cl. 1923 - fucilato il 3.8.1944 a vologno CASTAGNEDOLI CLERO "piombo" cl. 1921 - † il 12.10.1944 a cerrè marabino PANSERA NINO FRANCESCO "veloce" cl. 1910 - † il 12.10.1944 a cerrè marabino GATTI ANTONIO "freccia" cl. 1924 - † il 15.12.1944 a gova ORLANDINI GIUSEPPE "mimì" cl. 1918 - † il 9.1.1945 a sonareto DALL'AGLIO ALDO "italo" cl. 1919 - † il 10.1.1945 a monte prampa ZANICHELLI DANTE "pablo" cl. 1921 - † il 15.1.1945 a costabona GASPARINI BRUNO "robusto" cl. 1920 - † il 15.1.1945 a costabona FONTANA GIUSEPPE "pistola" cl. 1926 - † il 24.2.1945 a cerredolo LUGARI ANDREA "innocente" cl. 1930 - † il 19.3.1945 a casteldaldo MANFREDI WILLIAM "elio" cl. 1915 - † il 1.4.1945 a ca' marastoni CALUZZI VITO "taylor" cl. 1926 - † il 1.4.1945 a ca' marastoni CASOTTI MEUCCIO "agostino" cl. 1914 - † il 1.4.1945 a ca' marastoni FILIPPI ENNIO "lampo" cl. 1925 - † il 1.4.1945 a ca' marastoni LANZI VALENTINO "leopoldo" cl. 1926 - † il 1.4.1945 a ca' marastoni MAREGGINI ARIANTE "tarzan" cl. 1921 - † il 1.4.1945 a ca' marastoni BONICELLI BRUNO "grappino" cl. 1922 - † il 24.4.1945 a reggio emilia a.l.p.i. di reggio emilia f.i.v.l. di roma e offerenti eressero il 2.6.1969

anno 1969

don PASQUINO BORGHI parroco di tapignola medaglia d'oro al v. militare a.l.p.i. 30 1 1974

anno 1974

su questi monti consacrati alla patria dal sangue generoso dei nostri migliori sotto gli auspici della federazione italiana volontari della libertà di roma con l'aiuto della curia vescovile di reggio emilia e dell'associazione liberi partigiani di parma in accordo con le amministrazioni comunali di toano e villaminozzo; con il contributo degli offerenti l'associazione liveri partigiani italiani di reggio emilia volle questa cappella in onore ed a memoria dei caduti partigiani della 284° brigata fiamme verdi "italo", per rendere glorioso in dio il loro sacrificio e per ricordarlo alla generazione presente ed a quelle future. il signore accolga nella sua misericordia il fiero animo loro; cogliamo noi il solenne monito che proviene da chi cadde per la patria, la libertà e la pace nel mondo. ca' marastoni (toano) il 12 settembre 1971

anno 1971

in quest'opera duratura trovò il suo più nobile scopo la vita generosa ed onesta di BRUNO MONTANARI - ernesto - 1918 1976 il ricordo di lui sopravviva finché le pietre erette in nome degli eroi siano divenute polvere a.l.p.i. aprile 1977

anno 1977

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sacrario

Localizzazione

Via Leopardi
Ca' Marastoni, comune di Toano (RE)

Coordinate

10.5206164E, 44.3759527N
E 10° 31' 14.22'', N 44° 22' 33.43''
846m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

parti sono state inaugurate negli anni 1969, 1971, 1974, 1977

Promotori

ALPI FIVL Amministrazione comunale Chiesa

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero della Pasqua di sangue T 6h 00m 27.7Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Sacerdoti
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.